Come sappiamo, per migrazione si intende lo spostamento di persone da un luogo all’altro, in genere con l’intenzione di stabilirsi in un nuovo paese. La Turchia ha conosciuto sia l’emigrazione (persone che lasciano il Paese) che l’immigrazione (persone che entrano nel Paese).
Storicamente, la Turchia è stata una fonte di emigrazione a causa di vari fattori come le opportunità economiche, l’instabilità politica e i conflitti. Negli ultimi anni, la Turchia è diventata anche una destinazione per gli immigrati, compresi i rifugiati che fuggono dai conflitti nei paesi vicini come la Siria.
Per quanto riguarda gli espatri, la Turchia conta un numero significativo di residenti stranieri che hanno scelto di vivere e lavorare nel Paese. Molti espatriati in Turchia lavorano in settori come l’istruzione, il commercio, il turismo e la diplomazia.
Istanbul, la città più grande della Turchia, attrae un numero considerevole di espatriati grazie alle sue opportunità economiche, alle attrazioni culturali e all’atmosfera internazionale.