Albanesi in Svizzera

  • dua.com Team ·
  • 19.01.2023 ·
  • Generale ·
  • 9 min read

In questo articolo si analizzerà la storia degli albanesi in Svizzera e la loro situazione attuale, con particolare attenzione alle loro tradizioni culturali, ai diritti politici, ai contributi economici e all’integrazione sociale nella società svizzera. Fornirà anche una panoramica delle sfide che gli immigrati albanesi devono affrontare, quindi continuate a leggere per saperne di più.

Storia della migrazione degli Albanesi in Svizzera

Per la maggior parte del XX secolo, l’Albania e la Svizzera hanno avuto legami molto limitati. Negli anni ’70, a causa dell’aumento della disoccupazione in Paesi come il Kosovo, il Montenegro e la Macedonia settentrionale, molti albanesi emigrarono in Svizzera per iniziare una vita migliore.

Il successo è stato rapido, perché gli albanesi in Svizzera hanno trovato facilmente lavoro e si sono presto inseriti nelle strutture sociali elvetiche. A tal punto che alcuni hanno deciso di non tornare più a casa, invitando anche i loro familiari!

Prima degli anni ’80, la Svizzera ospitava soprattutto immigrati di sesso maschile che non venivano identificati come albanesi a causa della loro cittadinanza jugoslava. Questo soggiorno più lungo ha permesso a molti albanesi, in seguito, di trarre maggior profitto dalle opportunità di ricongiungimento familiare. In segno di riconoscenza per essere stata accolta in Svizzera durante la guerra del Kosovo, la comunità di emigranti albanesi kosovari ha installato a Zurigo una targa commemorativa che esprime la sua gratitudine.

Per tutti gli anni Novanta, la Svizzera è stata un centro nevralgico per gli immigrati albanesi dal Kosovo. Numerosi giornali sono stati pubblicati in lingua svizzero-albanese e hanno agito come basi finanziarie per l’organizzazione dell’UCK, dimostrando la politica filo-albanese della Svizzera.

La caduta del regime comunista in Albania era rilevante solo per gli espatriati albanesi che vivevano in Svizzera. A differenza dei Paesi vicini, come la Germania e l’Italia, erano pochi i cittadini albanesi che immigravano illegalmente e continuamente in patria.

A seguito del deterioramento delle condizioni in Kosovo negli anni ’90, si è verificato un afflusso di albanesi in Svizzera. Entrambe le parti – il Paese ospitante e gli immigrati – hanno avuto difficoltà ad adattarsi alla nuova situazione.

Albanesi in Svizzera: Scarsa immagine e accoglienza

Secondo un sondaggio condotto a Zurigo nel 2011, gli ex jugoslavi sono considerati uno dei gruppi di immigrati meno desiderati dagli svizzeri. In effetti, sono stati giudicati addirittura inferiori a turchi, arabi e tedeschi. È chiaro che questa popolazione è stata giudicata ingiustamente dai cittadini del Paese ospitante e dalla mentalità svizzera.

Purtroppo, gli albanesi sono stati giudicati duramente a causa della loro presenza schiacciante. Oltre a essere uno dei gruppi più numerosi in Svizzera, le credenze anti-islamiche e i problemi legati alla criminalità degli immigrati hanno causato una rappresentazione negativa di questa popolazione.

Secondo un rapporto della fine del 2010, la maggior parte degli immigrati dell’ex Serbia e Montenegro (che corrisponde per lo più agli albanesi kosovari in Svizzera) ha registrato un sorprendente tasso di criminalità del 31%, rispetto al 23-24% di quelli provenienti dalla Croazia e dalla Macedonia, se confrontati con la popolazione svizzera.

Tuttavia, un altro gruppo detiene la corona quando si parla di tasso di criminalità in Svizzera. Nonostante questo fatto, gli srilankesi in Svizzera sono ancora visti più positivamente dalla società rispetto agli albanesi. Il che dimostra che gli albanesi sono stati visti e accolti in modo ingiusto.

Il 17 febbraio 2008, a Losanna, gli albanesi hanno celebrato la dichiarazione di indipendenza della Repubblica del Kosovo per dimostrare il loro orgoglio e la loro lealtà. In definitiva, questo dimostra che ci devono essere altri fattori, oltre alle attività criminali di un gruppo, che influenzano la sua immagine pubblica.

Abbracciare la diversità e rifiutare il pregiudizio

Purtroppo, la diaspora albanese che vive in Svizzera è spesso vittima di xenofobia e razzismo. Le lotte per l’integrazione di alcuni albanesi criminali sono purtroppo sfociate in uno stereotipo negativo che incute negli svizzeri locali paura, odio e insicurezza nei confronti di tutti i membri della comunità.

Il Partito Popolare Svizzero (SVP) e altri partiti politici conservatori in Svizzera che sostengono una riduzione dell’immigrazione sono diventati sempre più popolari, causando in molti atteggiamenti negativi nei confronti degli immigrati. Queste organizzazioni hanno persino promosso diverse iniziative che alcuni gruppi etnici, come gli albanesi, percepiscono come discriminatorie.

Nel 1998, l’SVP di Zurigo ha pubblicato un manifesto elettorale con la scritta “Albanesi del Kosovo” e un grande “No” al finanziamento del loro progetto di integrazione. Poi nel 2009, con grande sconcerto di molti musulmani di origine albanese, l’iniziativa popolare svizzera “Contro la costruzione di minareti” è stata approvata dai cittadini di tutta la Svizzera.

Questo risultato ha scatenato un’ampia indignazione da parte degli interessati, che hanno espresso la loro veemente disapprovazione. Nel 2010 è stata approvata a maggioranza l'”iniziativa per l’espulsione”. Questa legge stabilisce che i non cittadini che hanno commesso reati gravi devono essere espulsi dal Paese per ridurre il tasso di criminalità e complicare i processi di naturalizzazione degli stranieri.

Il “manifesto delle pecore” creato dall’SVP ha ricevuto un’attenzione globale, con diversi gruppi di immigrati in Svizzera che lo hanno definito discriminatorio.

Nonostante la crescente integrazione economica degli albanesi in Svizzera, la disoccupazione rimane una sfida scoraggiante per molti. Nell’ottobre 2018, città importanti come il Kosovo e la Macedonia settentrionale hanno registrato un tasso allarmante, rispettivamente del 7,0% e del 5,3% – entrambi i dati superano in modo significativo quello dei residenti permanenti che non fanno parte della popolazione albanese.

La ricerca dell’Ufficio federale per la migrazione ha rivelato che i giovani albanesi incontrano diversi ostacoli nell’ingresso nel mondo del lavoro, tra cui la mancanza di qualifiche professionali tra i loro coetanei più grandi e alcune riserve.

Negli anni Novanta c’erano molti albanesi qualificati che non vedevano riconosciuti i loro diplomi. Questo ha fatto sì che non riuscissero a trovare posti di lavoro come l’edilizia e la ristorazione, settori che in genere registrano tassi di disoccupazione più elevati rispetto ad altri.

Il tasso di assistenza sociale per i cittadini di etnia albanese è più alto rispetto a quello di altri Paesi, con forti disparità a seconda della nazione di origine. Ciò ha avuto un impatto particolare su coloro che provengono dall’Albania. Fortunatamente, negli ultimi tempi si è registrato un aumento degli studenti di origine albanese.

Nel 2008, gli albanesi iscritti alle università svizzere erano solo 67, ma nel 2017 il loro numero era salito a 460. Gli studiosi di migrazione e gli albanologi hanno notato una maggiore integrazione del gruppo etnico in Svizzera, simile a quella degli italiani nel corso del tempo.

Secondo il rapporto annuale di Amnesty International del 2010, l'”iniziativa anti-minareti” della Svizzera ha provocato un maggior numero di attacchi razzisti contro i musulmani albanesi e un aumento del razzismo generale nel Paese.

Studi sulla popolazione

La Lingua albanese è la quinta lingua più parlata in Svizzera con circa 95.000 parlanti. Nel 2000, l’albanese è risultato essere la lingua più parlata in Svizzera. Purtroppo non esistono ancora dati ufficiali sul numero di persone che si identificano come etnia albanese e che vivono all’interno dei confini svizzeri.

Il censimento del 2000 ha stimato un totale di 170.000 parlanti albanese. Nel 2012, il numero era cresciuto fino a comprendere 1.302 persone provenienti dall’Albania e 79.261 con cittadinanza kosovara, oltre a 61.668 macedoni; non tutti parlano albanese.

La popolazione totale di cittadini svizzeri con ascendenze albanesi, compresi i cittadini doppi e naturalizzati, è stimata in 200.000 persone. Inoltre, il 3,1% dei residenti permanenti in Svizzera ha dichiarato di utilizzare l’albanese come lingua principale, per un totale di oltre 258mila persone nel 2016!

Gli albanesi sono uno dei gruppi stranieri più numerosi in Svizzera, insieme a 316.525 italiani, 303.525 tedeschi e 268.660 portoghesi. Si trovano principalmente in aree di lingua tedesca come Zurigo, Basilea Berna Winterthur e San Gallo, che rendono queste città importanti centri di aggregazione per la diaspora albanese.

Poiché i registri ufficiali in Svizzera classificano gli stranieri in base alla loro nazionalità, è difficile tracciare il numero esatto di albanesi residenti nel Paese. Inoltre, gli individui provenienti dai Balcani hanno tassi di naturalizzazione più alti della media, il che significa che spariranno completamente da queste statistiche una volta ottenuta la cittadinanza svizzera. Di conseguenza, è difficile ottenere un dato preciso sui residenti albanesi.

Fatti e cifre quantificabili

In tutta la Svizzera, le città con la più alta concentrazione di popolazione albanese sono Argovia, Ginevra e Zurigo. Ovviamente ce ne sono altre, ma la maggior parte si concentra soprattutto nelle aree di lingua tedesca. Tuttavia, gli albanesi sono presenti in misura minore anche nelle regioni francesi e italiane, dove sono quasi completamente integrati. Non sorprende che il numero più basso di abitanti si trovi in località come Appenzello Interno, Nidvaldo e Obvaldo.

Cultura e identità

Organizzazioni

A partire dagli anni ’90, in Svizzera sono state fondate numerose organizzazioni con l’obiettivo di rappresentare le popolazioni albanesi della diaspora. Inizialmente si trattava soprattutto di associazioni religiose e culturali situate nelle grandi città. Tuttavia, con il passare del tempo sono sorti gruppi più completi che hanno cercato di parlare a nome di tutti gli albanesi che vivono in Svizzera.

La Comunità albanese in Svizzera (Bashkësia Shqiptare në Zvicër) è una delle associazioni più forti. In particolare, per i musulmani, c’è l’Unione degli Imam albanesi in Svizzera (albe Unioni I imamëve shqiptarë né Zvicér) e la Federazione albanese-islamica della Svizzera (ALB. Bashkēsia Islame Shqiptare Zurich). Entrambe sono associazioni potenti che forniscono una solida piattaforma agli individui che consente loro di accedere a servizi di qualità forniti dalle rispettive organizzazioni.

Per gli scambi intellettuali tra albanesi e svizzeri, due importanti organizzazioni sono in prima linea: L’Unione degli intellettuali albanesi in Svizzera (Alb. Bashkimi i Intelektualëve Shqiptarë në Zvicër) e l’Institut Suisse d’Etudes Albanaises (ISEAL). Inoltre, la Società Svizzera-Albania fornisce una piattaforma per il dialogo e la comprensione tra queste due popolazioni.

Inoltre, diversi club sono entrati a far parte del panorama sociale, come squadre di calcio, gruppi di danza, organizzazioni politiche locali e associazioni professionali per studenti e professionisti. Anche le istituzioni dedicate all’apprendimento e le società religiose sono presenti nelle nostre comunità.

Nel maggio 2011, a Berna è stata istituita una forza di unione per tutti gli albanesi che vivono in Svizzera. Questa nuova organizzazione ombrello non è solo vantaggiosa per i membri della comunità svizzero-albanese, ma servirà anche come voce efficace per la difesa di tutti gli albanesi della penisola balcanica.

dua.com Team

Related