1.1 Introduzione
Benvenuto su dua.com! Il nostro obiettivo è fornire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti. Questa pagina “Linee guida sulla sicurezza e sulla community” unisce i nostri precedenti consigli sulla sicurezza e le linee guida della community in un’unica risorsa. Utilizzando dua.com, accetti di rispettare queste linee guida, nonché i nostri Termini e condizioni e la nostra Informativa sulla privacy.
1.2 Valori della Community
- Rispetto e Autenticità: Tratta gli altri con cortesia ed sii onesto sulla tua identità. Non sono ammessi profili falsi o impersonificazione.
- Sicurezza e Responsabilità: Tutti hanno il diritto di sentirsi al sicuro. Non sono tollerati molestie, discorsi d’odio o comportamenti minacciosi.
- Privacy e Consenso: Non condividere informazioni personali di altri senza il loro consenso e presta attenzione ai tuoi dati personali.
1.3 Linee guida su Account e Profilo
Una persona – Un account
Puoi avere solo un account attivo alla volta. Creare account duplicati o falsi è vietato.
Se dimentichi le tue credenziali, accedi o reimposta la password invece di creare un nuovo profilo.
Autenticità del profilo
Utilizza foto reali e informazioni accurate. Impersonare qualcuno o utilizzare foto false/generate dall’IA è severamente proibito.
Mantieni la tua biografia utile, onesta e priva di dati personali sensibili (ad es. numeri di telefono, indirizzi).
Contenuti inappropriati
- Discorsi d’odio e molestie: Non sono ammessi razzismo, sessismo, omofobia o contenuti che minacciano o degradano un gruppo protetto.
- Attività sessuali, violente o illegali: Non è consentito pubblicare contenuti espliciti, incitamenti alla violenza o attività illegali.
- Spam e pubblicità: Non utilizzare dua.com per pubblicizzare servizi/prodotti, richiedere denaro o inviare messaggi spam.
Rispetto dei limiti personali
- Non fare pressione su altri utenti affinché condividano informazioni personali.
- Se un utente esprime disagio, rispetta i suoi limiti. Le molestie persistenti possono portare alla sospensione o al ban dell’account.
Sicurezza e protezione dei bambini
Su dua.com ci impegniamo a creare una comunità sicura e rispettosa. Vietiamo rigorosamente qualsiasi contenuto che sessualizzi o metta in pericolo i bambini, siano essi reali o fittizi, inclusi, ma non limitati a, immagini, video, testi, media, illustrazioni digitali o collegamenti a contenuti di terze parti. Qualsiasi forma di sfruttamento o abuso sessuale sui minori—compresi discussioni, rappresentazioni o tentativi di condividere, produrre o richiedere materiale di abuso sessuale su minori (CSAM)—è severamente vietata. Anche se l’intenzione è sensibilizzare o esprimere indignazione, la condivisione di tale materiale non è consentita.
Comprendiamo che gli utenti possano voler condividere momenti con la propria famiglia, compresi i bambini, ma qualsiasi discussione o immagine di minori deve essere appropriata, pertinente e conforme alla legge. Se scegli di includere foto di bambini nel tuo profilo, questi devono essere completamente vestiti e accompagnati da un adulto. Questo vale anche per le foto della tua infanzia.
Per mantenere un ambiente sicuro, non consentiamo foto profilo che ritraggono neonati, bambini piccoli o parti intime di minori, anche se parzialmente coperte da emoji o vestiti.
Qualsiasi violazione di questa politica comporterà la rimozione immediata da dua.com e potrà essere segnalata alle autorità competenti. In conformità con le normative vigenti, segnaleremo qualsiasi sospetto di sfruttamento, adescamento o abuso di minori alle organizzazioni competenti, tra cui il Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati (NCMEC) e le forze dell’ordine.
Se ritieni che abbiamo agito erroneamente nei confronti del tuo account o contenuto, puoi contattarci qui per una revisione.
1.4 Consigli per la sicurezza
Sicurezza online
- Proteggi i tuoi dati personali: Non condividere dettagli sensibili (numeri di telefono, indirizzo di casa) troppo presto.
- Rimani sull’app: Mantieni le conversazioni su dua.com il più possibile. Fai attenzione se qualcuno insiste per spostarsi rapidamente su un’altra piattaforma.
- Segnala comportamenti sospetti: Se un utente ti molesta, chiede denaro o sembra fraudolento, segnalalo immediatamente.
Incontri di persona
- Scegli un luogo pubblico: Per il primo incontro, opta per un luogo pubblico e ben illuminato.
- Condividi i tuoi piani: Avvisa un amico o un familiare su chi stai incontrando, dove andrai e quando tornerai.
- Gestisci il tuo trasporto: Se possibile, usa un mezzo di trasporto personale per avere il controllo della situazione.
- Fidati del tuo istinto: Se una situazione ti sembra strana, metti la tua sicurezza al primo posto e allontanati.
Riconoscere e evitare truffe
- Non inviare mai denaro: Se qualcuno chiede aiuto finanziario o propone investimenti sospetti, probabilmente si tratta di una truffa.
- Attenzione alle storie strappalacrime: I truffatori spesso usano appelli emotivi per ottenere simpatia. Proteggi le tue finanze.
- Proteggi il tuo dispositivo: Mantieni al sicuro i tuoi dati di accesso ed evita di utilizzare Wi-Fi pubblici non protetti per condividere informazioni sensibili.
1.5 Violazioni e misure di applicazione
Avvisi e disattivazione
- Infrazioni minori (ad es. violazioni accidentali) possono comportare un avviso e una disattivazione temporanea dell’account.
- Violazioni ripetute o gravi (molestie, truffe, furto d’identità, contenuti espliciti) possono portare alla sospensione permanente dell’account e al blocco del dispositivo.
Segnalazioni e indagini
- Se assisti o subisci comportamenti inappropriati, segnalali. Il nostro team esaminerà le segnalazioni rapidamente e potrebbe richiedere ulteriori informazioni.
- Ci riserviamo il diritto di rimuovere contenuti o disabilitare account a nostra discrezione.
Appelli
- Se ritieni che il tuo account sia stato disattivato o bannato ingiustamente, puoi contattare il nostro team di supporto per un appello.
- Per gravi violazioni delle politiche (es. frode, contenuti espliciti), le nostre decisioni sono generalmente definitive.
1.6 Risorse aggiuntive
Aiuto e supporto
Per assistenza tecnica o domande sull’account, visita il nostro Centro assistenza.
Politiche legali
2. Termini e condizioni (Riepilogo)
I Termini e condizioni completi rimangono un documento separato. Qui un breve riepilogo dei punti principali:
- Registrazione su un solo dispositivo: Accetti di non creare più account sullo stesso dispositivo o di utilizzare credenziali false.
- Requisiti di età: Devi avere almeno 18 anni per usare dua.com.
- Contenuti dell’utente: Mantieni i diritti sui contenuti che pubblichi, ma ci concedi una licenza per mostrarli all’interno dell’app.
- Limitazioni di responsabilità: dua.com non è responsabile per i contenuti generati dagli utenti e si riserva il diritto di rimuovere contenuti o sospendere account.
Per i dettagli legali completi, leggi i Termini e condizioni.
3. Informativa sulla privacy (Riepilogo)
L’Informativa sulla privacy completa resta un documento legale separato. Ecco una sintesi dei punti principali:
- Raccolta e utilizzo dei dati: Raccogliamo dati personali come nome, email, foto e informazioni sul dispositivo (ID dispositivo di Fingerprint) per creare e mantenere il tuo account e garantire la sicurezza della community.
- Condivisione dei dati: Non vendiamo dati personali a terze parti. Alcune informazioni possono essere condivise con fornitori di servizi affidabili (es. elaboratori di pagamenti, hosting).
- Conservazione e inattività dei dati: Gli account inattivi per un determinato periodo possono essere disattivati e i dati eventualmente eliminati, in conformità con i requisiti legali.
- I tuoi diritti: Puoi richiedere la cancellazione o la correzione dei tuoi dati in qualsiasi momento.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa sulla privacy.